Workshop di DANZA E TEATRO FISICO

Ai confini dello Spazio Fisico 

a cura di
Francesca Lombardo e Livia Porzio / D.A.B.
Dance Across Borders

il workshop è GRATUITO rivolto a giovani dai 15 ai 30 anni

 

NON SONO RICHIESTE ESPERIENZE DI DANZA PRECEDENTI.

max 15 partecipanti.

Presentazione

il corpo è un tempio
il corpo è uno strumento
il corpo è un ammasso di carne muscoli sangue e liquidi il corpo è un contenitore
il corpo è l’importante
il corpo non conta niente
il corpo è peccato
il corpo suda
il corpo soffre
il corpo cresce
il corpo copia
il corpo crea
il corpo è mio e lo gestisco io il corpo è politico
il corpo è intimo
il corpo è collettivo
il corpo è nudo
il corpo è onesto
il corpo è bagaglio
il corpo è mappa e tesoro insieme.

cosa è vero per te?

In questo laboratorio ci immergiamo nel corpo, esploriamo il nostro spazio fisico attraverso il movimento e la relazione con gli altri, senza bisogno di tecniche o abilità particolari. Ognuno lavorerà a partire da se stesso, creatura perfetta così com’è cominciamo a conoscere questo oggetto pulsante che abitiamo e che è molto più potente di quanto ci appaia nel quotidiano. Conoscendo noi stessi possiamo aprirci agli altri con fiducia.
Costruiamo uno spazio protetto di relazioni fisiche piccole, semplici, pulite, che non conoscono giudizio e che, in quanto tali, sono semi di Rivoluzione.
Ogni volta che ti tocco, poi, il mondo non è più lo stesso.

 

il WORKSHOP SI SVOLGE al
centro giovanile “Batti il tuo tempo Evolution”
via Marco Dino Rossi 9, Roma

Calendario incontri 2019

giovedì 28 novembre h15.30 – h18.30
sabato 30 novembre h15.30 – h18.30
giovedì 5 dicembre h15.30 – h18.30
venerdì 6 dicembre h15.30 – h18.30
martedi 10 dicembre 23 h15.30 – h18.30
giovedì 12 dicembre h15.30 – h18.30
+
sabato 14 dicembre
prove e presentazione pubblica dei risultati del Workshop
dalle h 17 – Biblioteca interculturale Cittadini del mondo

 

LIVIA PORZIO E FRANCESCA LOMBARDO
Francesca Lombardo viene dal mondo della danza, Livia Porzio da quello del teatro. Nel loro percorso hanno entrambe avvertito l’urgenza di esplorare le possibilità creative ed espressive al di fuori del loro linguaggio specifico e hanno sconfinato nei reciproci mondi artistici. In questo processo è stato fondamentale l’incontro con Michela Lucenti/Balletto Civile: in tre anni di vita comunitaria e lavoro di Compagnia, Francesca e Livia sono state immerse in un flusso ininterrotto di esperienze umane e artistiche: hanno condiviso quotidianamente la scena, la ricerca, i tempi di lavoro e di riposo rendendo possibile un reciproco “contagio” visivo, fisico ed emotivo, nutrito dalle stesse sorgenti ,senza che si annullassero differenze e specificità.
Conclusa l’esperienza con Balletto Civile, si sono concentrate sulla loro ricerca artistica e sull’attività pedagogica: conducono regolarmente laboratori e corsi di teatro fisico per professionisti e non professionisti e nel 2016 hanno fondato, insieme a Emanuela Serra, il progetto DAB (Dance Across Border), un cantiere artistico di teatro fisico rivolto a persone migranti, attivo da tre anni in diversi centri di accoglienza romani, sostenuto e accolto da realtà artistiche come Attraversamenti Multipli, Carrozzerie N.O.T., Short Theatre. Parallelamente portano avanti la loro ricerca artistica.
Da tre anni collaborano con Margine Operativo con spettacoli e laboratori di formazione inseriti in “Attraversamenti Multipli” e “Ai confini dell’arte”.

INFO/ISCRIZIONI: liviaporzio@gmail.com
contact@margineoperativo.net